Ritrovato il piccolo Luca rapito in ospedale
Era stata un'infermiera, lo ha rapito alla presenza della madre e della zia del bambino. Si cerca ora di capire il perchè di un tale gesto
Dopo 10 ore di paura è terminato l’incubo dei genitori del piccolo Luca di Nocera, rapito in ospedale, all’Umberto I, a poche ore dalla sua nascita.
Dopo qualche ore d’incertezza gli inquirenti avevano diramato, anche grazie alle dirette delle trasmissioni televisive, un identikit della rapitrice.
Si trattava di una donna sui 30 anni, era entrata nella stanza dove erano presente la madre con il piccolo e la sorella. La donna fingendosi un’infermiera, aveva comunicato alle due di dover portare il bambino in pediatria, e poi si è dileguata.
A quel punto sono scattate le ricerche, e i genitori hanno avvertito gli organi di stampa.
Finalmente a tarda notte la donna è stata ritrovata, si trattava di un’infermiera, a detta di tutti premurosa e simpatica. Per questo la vicenda appare sempre più misteriosa.
I genitori di Luca Cioffi sono persone comuni, ed è assolutamente da escludere la loro possibilità di pagare grossi riscatti.
La rapitrice era agitatissima all’inizio, ha negato tutto e si è mostrata molto aggressiva con gli inquirenti. Poi però ha ceduto Annarita Buonocore, l’infermiera di 42 anni che ieri ha rapito il neonato a pochissime ore dalla nascita. A chi l’ha interrogata la donna ha detto che avrebbe voluto restituire alla sua famiglia il piccolo Luca Cioffi stamattina. La donna non ha precedenti penali, né risulta affetta da patologie psicologiche. Madre di due figlie, una di 11 e l’altra di 19 anni, la Buonocore ha alle spalle un matrimonio e una convivenza.
"Mi dispiace molto per questa persona, perché molto probabilmente non sta bene, non la odio, non provo niente. Sì, la perdono". Sono queste le prime parole di Annalisa Fortunato la mamma a cui ieri era stato rapito il piccolo appena nato. Ancora sofferente dopo il parto cesareo la neomamma ha potuto stanotte riabbracciare il suo bambino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.