Torna l’appuntamento con la Sagra di San Pietro
Il tradizionale concerto del Corpo Musicale ha aperto la festa patronale della chiesetta romanica. Obiettivo: raccogliere fondi per restaurarne gli affreschi
Con il consueto concerto del Corpo Musicale si è aperta lunedì sera – 21 giugno – la tradizionale Sagra di San Pietro, una delle feste patronali di Gemonio (le altre sono legate a San Rocco e alla Madonna Addolorata) che si tiene nell’antica chiesetta romanica (nella foto) posta proprio sull’incrocio tra la Varese-Laveno e la provinciale per Besozzo.
Il programma della sagra alterna come sempre le celebrazioni religiose (mercoledì 23 alle 21 ci sarà una prima messa in preparazione alla festa) a momenti culturali e ricreativi. In particolare quest’anno è stata avviata una raccolta fondi per "adottare" gli antichi affreschi della chiesa che hanno bisogno di restauro. In particolare questo sarà il tema della serata di giovedì 24 giugno: dalle 21 saranno presentati i lavori di restauro che riguardano l’intero e prezioso ciclo pittorico. La copertura delle spese è finora parziale: alcuni dipinti sono stati "adottati" da associazioni e privati, il Comune si accollerà una serie di costi tecnici ma i fondi da raccogliere sono ancora tanti.
Venerdì 25 spazio alla musica, con l’esibizione (ore 21) del Coro polifonico "Santa Cecilia" di Galliate, un evento questo organizzato dalla Pro Gemonio in collaborazione con la Parrocchia e il Comune.
Domenica 27 la giornata prevede una lunga serie di appuntamenti: la prima messa sarà celebrata come di consueto alle 8,30 mentre la Messa Solenne è prevista per le 10 e verrà concelebrata da tutti i sacerdoti originari di Gemonio. A seguire si terrà l’incanto dei canestri e l’aperitivo sul sagrato di San Pietro. Nel pomeriggio spazio ai giochi per la conclusione del Grest a partire dalle 15. Alle 18 saranno recitati i Vespri mentre dalle 19 inizierà il momento conviviale: in programma una degustazione di prodotti tipici provenienti dalla Valchiavenna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.