Tre Valli Varesine: novanta edizioni e arrivo tutto nuovo
Presentata a Campione d'Italia la corsa della "Binda", in programma martedì 17 agosto: traguardo in salita accanto a Villa Recalcati dopo 200 km di gara. Basso ci sarà
La Tre Valli Varesine, una delle grandi classiche del panorama italiano ed internazionale, il prossimo 17 agosto taglierà il traguardo prestigioso delle novanta edizioni e per festeggiare si regalerà una novità sfiziosa: un arrivo tutto nuovo e in salita, che darà senz’altro emozioni e incertezza alle migliaia di spettatori che raggiungeranno Varese. La linea del traguardo infatti lascia via Sacco (dove si erano concluse le ultime edizioni con conclusione in città) e si sposta in via Trentini a Casbeno, la strada che sale verso la Questura e costeggia Villa Recalcati: un omaggio per l’istituzione Provincia che da anni sostiene l’attività della "Binda" del patron Renzo Oldani, che ha scelto come consuetudine il Casinò di Campione per presentare la prossima Tre Valli.
«Per noi questo è un anno importante, visto che la Tre Valli fa cifra tonda, e perciò cercheremo di onorare al meglio la ricorrenza. La gara presenterà diverse novità a partire dall’arrivo di Casbeno, mentre non mancheranno attività collaterali come per esempio una mostra fotografica che ricorderà o il Mondiale 2008 o la lunga storia della nostra società».
A Campione (il Casinò è da tempo uno degli sponsor chiave della Tre Valli), alla presenza delle autorità varesine e di alcuni esponenti della Rai che trasmetterà le immagini in diretta, si è quindi svelato l’intero percorso che rimane ancorato ai 200 km regolamentari (solo le prove del ProTour possono avere lunghezza maggiore) ma che presenta diversi spunti interessanti. Confermate sia la partenza nell’enclave sia i tratti intorno a Luino, dopo l’attacco del Brezzo di Bedero gli organizzatori hanno deciso di puntare sul Lago Maggiore che verrà costeggiato fino a Laveno; da lì si tornerà in Valcuvia e a Brinzio da dove si farà rotta su Varese. In città le emozioni non finiscono, anzi: il circuito finale di otto tornate promette spettacolo, con la salita tra Bobbiate e Casbeno che farà selezione e decreterà il successore di Mauro Santambrogio (foto in alto) nell’albo d’oro.
A proposito di corridori, il giovane comasco dovrebbe essere al via con il dorsale numero uno e potrebbe essere affiancato dal campione del Mondo, Cadel Evans, con la maglia della Bmc. L’australiano, se ci sarà, potrà chiedere a Ivan Basso la rivincita del Giro d’Italia: il campione di casa ha già dato la sua adesione alla testa della Liquigas, anche se la certezza della sua partecipazione (ma la cosa vale per molti) è legata a come uscirà dal Tour de France. Oltre alla Liquigas la "Binda" ha convinto altre quattro formazioni del Pro Tour, non poche visto il periodo e l’inflazione di corse: ci saranno infatti anche Lampre, Garmin, Footon e Htc-Columbia che potrebbe presentare il britannico Mark Cavendish.
Al via ci saranno quindi tutte le formazioni italiane: dall’Acqua&Sapone di Garzelli all’Androni di Ginanni fino a Flaminia (Riccò), Isd (Visconti) e altre ancora. Non mancheranno come di consueto le rappresentanti straniere a partire dalle spagnole Andalucia-Cajasur e Xacobeo-Galicia oltre a polacchi e austriaci.
Uno sforzo ancora una volta importante quindi, per mantenere una tradizione e un blasone che negli anni sono stati confermati da vittorie epiche come quelle di Coppi, Bartali, Merckx, Saronni, Bugno e via discorrendo. E chissà che per il novantesimo la corsa della "Binda" non sia affare dei grandi che hanno già dato il proprio "ok" alla partecipazione: sarebbe il regalo più bello per Renzo Oldani e i suoi collaboratori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.