Una task force di intellettuali racconta l’Unità d’Italia
La Onlus "La casa di Nando" fa volontariato culturale: primo incontro alle scuole Don Cagnola con i giornalisti Franco Tettamanti, Cesare Chiericati e lo storico Robertino Ghiringhelli
Hanno fondato una associazione di volontariato culturale e si sono messi a disposizione per illustrare a tutti, cominciando dalle scuole, la storia dell’unità d’Italia. L’associazione «La casa di Nando», il cui presidente è Franco Tettamanti (nella foto), giornalista varesino de Il Corriere della Sera, ha pensato un ciclo di iniziative, tutte a titolo gratuito, per aiutare il territorio e diffondere cultura e conoscenza
Proprio l’Unità d’Italia è al centro di una iniziativa il prossimo Venerdì 18 giugno 2010 ore 21 presso l’Istituto Comprensivo Statale “Don Guido Cagnola” di Gazzada Schianno (via Matteotti, 3/A), dove si terrà la serata preliminare del ciclo dal titolo “1861 — 2011; Tutti fratelli….d’Italia – 150 anni di Unità d’Italia: i personaggi, la storia, la società, le curiosità e … qualche sorpresa” .
Il primo incontro ha come titolo “Quando Garibaldi attraversò la strade di casa nostra” vedrà la partecipazione del Professor Robertino Ghiringhelli, direttore del Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea dell’Università Cattolica di Milano; di Cesare Chiericati, giornalista e scrittore e di Franco Tettamanti, Giornalista del Corriere della Sera. Durante la serata verranno proposte lettura di poesie, brani letterari e documenti dedicati al Risorgimento e all’Unita’ d’Italia.
Gli incontri di riflessione e approfondimento proposti dall’associazione saranno orientati sia a adulti sia a studenti delle Scuole di Gazzada Schianno e saranno oggetto di materiali multimediali.
1861 — 2011. Tutti Fratelli …. d’Italia” è una iniziativa che proseguirà con la formula della conferenza interattiva sulla cultura italiana negli anni in cui si realizzò l’unità d’Italia (musica, arte, letteratura, ecc.). su tematiche quali la storia e gli episodi salienti di quegli anni, l’arte, la musica e la letteratura, ecc. Le conferenze potrebbero potranno consentire la realizzazione di dvd didattici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.