Barca e buona cucina, una guida per scoprire il Lago Maggiore
Una trentina di località e una novantina di locali recensiti nel libro scritto a otto mani da un gruppo di amici amanti del lago e dei sapori
Chacallonage Sul Lago Maggiore è un libro scritto da quattro amici – Maria Brovelli, Simona Pirali, Nicola Bacchetta, Philippe Le Scao – accomunati dalla passione per il Lago Maggiore, per la barca e
per la buona cucina. Un viaggio intrapreso alla scoperta dei colori, delle atmosfere e dei sapori che il Verbano generosamente regala a tutti coloro che hanno la voglia di scoprirlo o riscoprirlo e pensato per chi ama vivere il lago dal lago, ma non solo. «“Chacallonage” – spiegano – è una filosofia, un’ idea da vivere un modo per trasformare un viaggio in qualche cosa di più, abbinando natura e buon cibo».
per la buona cucina. Un viaggio intrapreso alla scoperta dei colori, delle atmosfere e dei sapori che il Verbano generosamente regala a tutti coloro che hanno la voglia di scoprirlo o riscoprirlo e pensato per chi ama vivere il lago dal lago, ma non solo. «“Chacallonage” – spiegano – è una filosofia, un’ idea da vivere un modo per trasformare un viaggio in qualche cosa di più, abbinando natura e buon cibo».Il protagonista assoluto è il Lago Maggiore, il suo fascino, la sua poesia. Il messaggio è che tutti possono vivere il lago dal lago alla scoperta di meravigliose località e ristoranti in una delle più belle cornici naturalistiche del mondo. Il libro fornisce suggerimenti per godere dell’opportunità di raggiungere in barca o attraverso il servizio della Navigazione Lago Maggiore, locali dove poter pranzare, cenare, prendere un aperitivo e vivere momenti di relax e divertimento. Il viaggio tocca una trentina di località e sono circa 90 i locali recensiti dal Sud, partendo da Sesto Calende fino al Nord comprendendo la Svizzera, inoltre vengono fornite informazioni sulle località rivierasche, sui locali visitati, sugli ormeggi disponibili oltre a piccole ma utili indicazioni pratiche per i diportisti. Non mancano sfiziose ricette che alcuni illustri chef hanno preparato per gli amici dello Chacallonage.
Il libro è in lingua italiana e inglese perchè pensato anche come strumento per incentivare il turismo che in queste zone ha una forte componente di lingua non italiana. Possiamo dunque dire che “Chacallonage” è l’ingrediente principale della “ricetta” che gli autori propongono per lasciarsi alle spalle lo stress quotidiano e godersi i propri momenti di relax in una delle più belle cornici naturalistiche del mondo.
Chacallonage sul Lago Maggiore
176 pagine a colori 18x22cm, lingua italiano e inglese
prezzo al pubblico euro 23,00
Editore: Tuttibooks, www.tuttibooks.eu
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.