La Maddalena danzerà sulla terrazza del Sacro Monte
Domani Marta Ciappina interpreterà il celebre personaggio del Vangelo per la rassegna "Tra Sacro e Sacro Monte". Per accedere allo spettacolo sarà disponibile una navetta gratuita
Sarà la danzatrice Marta Ciappina a calcare domani sera (ore 21) la scena del Sacro Monte con una rappresentazione in danza della Maddalena. Dopo il grande successo di Lucilla Morlacchi che ha inaugurato la stagione Tra sacro e Sacro Monte. Il teatro come contemplazione della bellezza, per il secondo appuntamento il direttore artistico Andrea Chiodi ha scelto uno spettacolo di danza contemporanea su una complessa e da sempre discussa figura evangelica femminile; ad accompagnare la coreografia, musiche di Johann Sebastian Bach suonate dal pianoforte di Ferdinando Baroffio.
Marta Ciappina è rimasta affascinata da questa figura di donna riscoperta grazie a una prosa di anonimo francese del XVII secolo, portata alla luce da Rilke nei primi del Novecento: L’amour de Madeleine.
«Ho scelto -racconta- di sottrarre Maddalena alla storia per renderla universale. L’ho strappata dal suo tempo per portarla nel nostro con il suo messaggio di resistenza generosa e sofferta. È forza pura, incapace di arrendersi. La nostra tradizione la racconta con colori del peccato: io ho scelto, durante la creazione, di farle attraversare prima il suo purgatorio di espiazione e riscatto; volevo renderla ‘pulita’, rarefatta. Mi sono sottratta all’iconografia che la ritrae perdente, perché il discorso didascalico non appartiene a questa eroina che ha scelto il silenzio come dimostrazione di un sentimento proibito. Allora le ho regalato una galleria di stati d’animo molto ampia e complessa, come del resto è complesso l’animo femminile: smarrimento, pudore, introspezione, abbandono».
Sicuramente un’interpretazione particolare, dunque, quella presentata domani sera sulla terrazza sopra il Mosè, con uno scenario da togliere il fiato. Per agevolare l’arrivo al Sacro Monte, da domani e per tutti gli spettacoli di luglio, l’agenzia viaggi Morandi Tour offrirà un servizio gratuito di trasporto per giungere dal centro città in cima alla via sacra varesina. Il pullman navetta partirà alle ore 20.15 da Piazza Monte Grappa, per poi tornarvi a fine serata. Arrivati alla terrazza, inoltre, la Croce Rossa Italiana metterà gratuitamente a disposizione dei comodi cuscini per gli spettatori, raccogliendo offerte volontarie. Si allarga, dunque, il coinvolgimento di tutta la città per questo primo grande festival sacro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.