Riciclo rifiuti, Cassano ancora prima della classe
Si conferma il primo fra i varesini nella classifica dei comuni con più di 10mila abitanti. Varese invece perde terreno rispetto agli altri capoluoghi di provincia
Cassano Magnago sale, il capoluogo Varese scende. Sono questi i due risultati varesini più importanti del rapporto di Legambiente "Comuni ricicloni 2010" presentato a Roma. Cassano conferma quindi la sua posizione di "primo della classe" nella nostra provincia: fra il 2009 e il 2010 è passato dal 40esimo al 37esimo posto nella classifica dei comuni con più di 10mila abitanti con una percentuale di rifiuti differenziata pari al 73,27 per cento. «È il risultato di un impegno costante e consolidato del nostro comune – commenta il sindaco Aldo Morniroli -. Quello dei rifiuti è un settore in cui abbiamo deciso di investire sempre più risorse. Basta pensare alla nuova piattaforma ecologica che inaugureremo». Un successo quindi che arriva grazie alla collaborazione dell’amministrazione e dei cittadini. «Ormai è da anni che c’è la raccolta differenziata e sono abituati – continua il sindaco -. Anzi quello che li fa più arrabbiare è vedere una piccola minoranza che abbandona rifiuti in giro. Questo però li motiva ancora di più a rispettare le regole».
Nella classifica dei comuni con più di 10mila abitante, dopo Cassano si posizionano Samarate al 63esimo posto con un indice pari al 72,55 per cento e Tradate all’87esimo con un indice pari al 69,93 per cento. Fra i paesi con meno di 10mila abitanti invece il primo varesino è Vergiate al 161esimo posto (76,44 per cento), seguito da Mornago al 202esimo (74,71 per cento) e Crosio della Valle al 325esimo (71,62 per cento).
A Cassano Magnago quest’anno è arrivato però anche un premio speciale, ritirato dal vicesindaco Alberto Bilardo. Si tratta di un riconoscimento per la raccolta degli imballaggi in plastica. Malgrado le performance di raccolta pro-capite degli imballaggi in plastica siano già molte elevate in quasi tutte le regioni e nella stragrande maggioranza delle province, in quest’Area si continuano a registrare incrementi significativi, a seguito dell’iniziativa di molti Comuni, Consorzi ed Aziende che stanno introducendo sistemi di raccolta sempre più sofisticati. Cassano è stato premiata, oltre agli eccellenti riscontri quantitativi, anche per la purezza del materiale riciclato. Secondo Legambiente questo comune rappresenta una testimonianza di come si possano conseguire ottimi risultati sul piano qualitativo anche mantenendo una raccolta monomateriale conferita direttamente agli impianti del Consorzio COREPLA, senza svolgere alcun trattamento intermedio di prepulizia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.