San Francesco torna a risplendere in via Gaggio

È stato inaugurato domenica l'affresco, restaurato dopo l'atto vandalico del maggio scorso. Una risposta all'incivilità e all'illegalità, al termine di una settimana difficile per Lonate

I vandali l’avevano deturpato alla fine di maggio. Ma oggi il San Francesco di via Gaggio è tornato a risplendere: la re-inaugurazione dell’edicola posta sull’antica strada del porto a Lonate Pozzolo è stato il momento più atteso della nuova giornata di iniziative promosse da Viva Via Gaggio. Un po’ per il significato anche comunitario che i monumenti religiosi hanno, ma anche perchè non pochi avevano visto nell’atto vandalico di maggio un modo per screditare la mobilitazione contro la terza pista e in difesa di via Gaggio, alla vigilia della prima manifestazione notturna. L’affresco è stato benedetto dal parroco di Lonate don Giuseppe Maggioni, che aveva al suo fianco l’autore dell’immagine del santo, Ugo Perin, e l’assessore all’ambiente Giancarlo Simontacchi. E naturalmente c’era anche Ambrogio Milani, il papà del recupero della storica strada lonatese. Ma accanto a loro c’era anche il consigliere regionale del PdL Giorgio Puricelli.

Quella passata è stata davvero una settimana difficile per Lonate Pozzolo, tornata agli onori della cronaca per le inchieste sulla ‘ndrangheta. E la giornata di festa sembra davvero una risposta azzeccata, segno di quella piccola rinascita civile che è opposta alla logica mafiosa degli interessi privati. «VivaViaGaggio – scriveva il Comitato sul blog pochi giorni fa – è sempre e solo una festa. Una festa dell’impegno, della fierezza della nostra battaglia, della responsabilità nei confronti delle tante persone che credono in noi per la difesa del territorio e della qualità della vita. In questi tempi e in questi luoghi violentati dalla malavita e dalla criminalità organizzata, avere una VivaViaGaggio è – fino a prova contraria – un patrimonio da tutelare ed esaltare». 

La giornata dell’”appettito vien marciando” è proseguita poi con il pic-nic alla sede del parco e con la proiezione di immagini commentate da Walter Girardi, nonché da Luciano Turrici e dallo storico locale Franco Bertolli, che hanno curato rispettivamente la parte naturalistica e storica del volume dedicato a Via Gaggio (che continua ad andare a ruba ad ogni banchetto organizzato dal comitato). Dopo una giornata del genere i promotori si sentono sazii? Neanche per sogno: già fervono i preparativi per il weekend (da venerdì a domenica) del CampoGaggio, presidio organizzato che animerà per tre giorni e due notti il bosco lonatese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.