Bettole, va in scena la notte delle stelle
Sabato sera la pista in erba ospita il Gran Premio Città di Varese; tra i favoriti Mirko Demuro e Frankestain, il purosangue di Roberto Cavalli
Sport e glamour, stalle e stelle per una volta con pari dignità: la nottata delle Bettole in programma a partire dalle 20,50 di sabato 28 agosto è quella più attesa dell’intera stagione estiva e va al di là del classico appuntamento ippico.
In pista, alla quinta corsa, andranno infatti i 15 purosangue che si contenderanno la vittoria nella 59a edizione del Gran Premio Città di Varese: 44mila euro di dotazione, la sfilata dei partecipanti prima del via e una storia che ha fatto di questa corsa la favorita del pubblico delle Bettole oltre che un confronto sempre atteso dagli allenatori. I temi interessanti non mancano di certo: il pronostico diffuso dagli esperti della "Varesina" vedono tra i favoriti Crusch e Faidibiri, due cavalli che si sono ben comportati nella recente Coppa del Mare di Livorno, ma il 7 anni Fa A Mezz non ha intenzione di capitolare dopo il successo del 2009. Ad accendere la curiosità però ci sono almeno altri due binomi: con il numero 12 e un peso leggero c’è infatti Diskussion che sarà montato da Mirco Demuro, stella dell’ippica italiana e già capace di vincere a Varese in passato. Occhio anche a Frankenstein, un 3 anni allenato da Bruno Grizzetti e affidato a Dario Vargiu dalla scuderia Erreci, ovvero dello stilista Roberto Cavalli che fornirà al suo fantino la classica divisa leopardata. L’arrivo di Cavalli alle Bettole non è una novità: nel 2004 sbarcò in forze per il Criterium, ingaggiando Demuro (che vinse) e Frankie Dettori e facendosi accompagnare da sei modelle in tenuta da amazzone che non passarono inosservate.
Ma chissà che, lontani dalle tentazioni del pronostico o dallo scintillio della moda, qualche outsider (magari Indovinello, o Clelt di Sant Jore) non possa infilarsi nella lotta al vertice e regalare un bel gruzzolo agli scommettitori e ai semplici curiosi che si recheranno all’ippodromo. La serata del Gran Premio infatti richiama sempre un gran pubblico nell’impianto varesino, una circostanza che dovrebbe ripetersi anche quest’anno nonostante la quasi concomitanza con il match di Serie B tra la squadra locale e l’Atalanta. Il fascino del Città di Varese però promette di rimanere intatto e l’orario delle 22,50 permetterà a tutti di giungere in tempo. Si corre sulla pista in erba, come consuetudine, e sulla distanza dei 2.250 metri; il Gp sarà preceduto da quattro prove interessanti tra cui quella di maggior profilo è il Premio Edo Grizzetti dove Cernobbio è favorito su Xiao Xiao.
A chiudere ci sono invece i premi Boesso e Paganini, sesta e settima corsa, da disputare mentre va sfumando l’euforia del Gran Premio, con il vincitore già sulla bocca di tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.