Duecentomila caramelle per un puzzle da record
La sfida è realizzare un goloso mosaico per battere Madrid che detiene il guinnes dei primati. Il ricavato sarà devoluto a scopo benefico
Assalto al Guinness dei primati con scopo benefico. Realizzare il puzzle di caramelle più grande del mondo, scalzare Madrid e raccogliere denaro per la ricerca oncologica è l’obiettivo di Verbania, che domenica 5 settembre darà vita alla Caramellita. Sul lungolago di Pallanza, prima, in contemporanea e dopo la sfilata dei carri del Corso Fiorito, decine di volontari lavoreranno al mosaico da realizzare su un disegno stilizzato di Verbania e del Lago Maggiore. Un maxidisegno da 81 metri quadrati (un quadrato da nove metri per lato) che sarà di due metri quadrati più grande di quello per il quale Madrid è entrata nel Guinness World of Records.
L’obiettivo principale è, però, la solidarietà. Il denaro raccolto in quella giornata sarà utilizzato per avviare un progetto di studio, ricerca e prevenzione delle malattie oncologiche nella provincia del Verbano Cusio Ossola. La raccolta delle donazioni avviene grazie al contributo di Nestlè-Perugina, che ha donato le oltre 255.000 caramelle – di tipi e colori diversi – che saranno utilizzate per l’evento e che, successivamente, saranno consegnate a chi avrà sottoscritto un’offerta.
L’evento sarà trasmesso integralmente in diretta via radio dalle 8 del mattino alle 23 di sera sull’emittente verbanese Rvl la radio Caramellita è un’idea di Green ComunicAzioni, sostenuta dal Comune di Verbania in collaborazione con la Lilt – Lega italiana lotta ai tumori, l’associazione Amici dell’Oncologia e l’Associazione nazionale alpini – sezione di Intra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.