Mary Poppins vive a Rimini
Si avvicina velocemente la fine del viaggio in vespa di Marco Giovannelli. A Rimini si va al meeting di Cl, ma anche alla libreria "via dei Ciliegi 17"
Rimini: file di ombrelloni, grand hotel, meeting di Comunione e Liberazione. Sono alcune delle prime immagini che vengono in mente pensando alla città romagnola a fine agosto. E infatti Marco Giovannelli nel suo viaggio in vespa non si è fatto mancare nessuna delle tre tappe. Ma, in mezzo a queste cose, ha scovato anche una piccola chicca.
Ecco come la racconta oggi nel suo blog:
“Se volete trovare il viale dei ciliegi, tutto quello che dovete fare è chiedere al vigile presso il crocevia”. Oggi a Rimini non è molto diverso da quello che diceva Bert, protagonista di ”Mary Poppins” per spiegare come arrivare nella casa dei Banks. Alice, Elena e Serena fanno cent’anni in tre. Nel novembre del 2004, dopo essersi conosciute all’università a Bologna, hanno aperto una libreria per ragazzi e l’hanno chiamata proprio con l’indirizzo di Mary Poppins, Via dei Ciliegi 17.
Definirla solo libreria è davvero riduttivo. Nello spazio di via Bertola, perché va bene tutto, ma non potevano far cambiare il nome alla strada, organizzano laboratori, corsi di lettura. È un luogo di incontro per attività extrascolastiche e una delle perle che si sono inventate le tre ragazze è la gara di libri tra le classi. Una sorta di concorso centrato sulla lettura di dieci libri. I ragazzi di varie età si incontrano e sfidano sui testi letti. Una selezione che dura tutto l’inverno e culmina con le premiazioni fatte dagli autori stessi dei libri, all’interno del festival “Mare di libri”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.