Tre atenei per un mondo ecosostenibile
Si è appena conclusa "Cà 2010" , evento sulla sostenibilità in edilizia organizzato da Ca’ Foscari Venezia, IUAV e Università di Padova
Tre università insieme per creare un evento sull’ecosostenibilità: è quello che hanno fatto in collaborazione Ca’ Foscari Venezia, IUAV e Università di Padova creando Cà 2010, evento sulla sostenibilità in edilizia che ha visto tra i protagonisti docenti, esperti e aziende.
Centinaia di persone si sono date appuntamento tra gli spazi di San Giobbe, sede di Economia di Ca’ Foscari, per seguire i workshop tematici coordinati dagli atenei veneti, con case history come quella di Itlas spa, produttrice di un parquet “a chilometro zero” e naturale o il Centro Riciclo Vedelago che ha una linea di prodotti per edilizia derivanti da rifiuti. Ma
è stata solo la parte accademica protagonista della manifestazione: Artistocratic, galleria on line di foto d’arte a edizione limitata, ha portato a Ca’ 2010 i fotografi di calibro internazionale Maurizio Galimberti e Luca Capuano.
Galimberti ha creato una perfomance a sorpresa (nella foto qui a destra), realizzata con la tecnica del ritratto – mosaico Polaroid, che lo ha reso celebre a livello internazionale come instant artist e creatore del movimento Dada Polaroid. Luca Capuano invece è presente fino al 4 settembre negli spazi di cà san giobbe spazi con la mostra “il paesaggio de\scritto – luoghi italiani patrimonio Unesco” Una selezione di circa 80 immagini, già proposte con successo a New York e Tivoli, raccolte dall’autore durante un viaggio di nove mesi lungo migliaia di chilometri che ripropone in chiave contemporanea l’idea del Grand Tour compiuto dai nobili europei.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.