Festa dell’uva e della “furmagiada” a Caidate
L'evento è in programma da venerdì 24 a domenica 26 settembre per le vie del paese con degustazioni di prodotti tipici, spettacoli e danze
Tutti a Caidate per la festa dell’uva con "furmagiada" che si terrà da venerdì 24 a domenica 26 settembre nel piccolo paese. Venerdì 24 settembre l’evento si apre alla Cascina al Praso dove si terrà "Il trionfo della Bufala", degustazione della Bufala Campana Dop accompagnata da buon vino. Alle 20.30 si terrà la dimostrazione della lavorazione della mozzarella da parte dell’Azienda Agricola "La Rinascita" di Besnate con degustazione di prodotti tipici. Alle 21 musica e cabaret in dialetto milanese con Ado Mauri.
Sabato 25 settembre l’appuntamento è in piazza a Caidate, dove alle 15 ci sarà la partenza dei carri per la sfilata nelle cinque frazioni di Sumirago, oltre alla sfilata della banda "G.Verdi" di Capolago e la possibilità di fare un giro turistico in trenino. Alle 19 cena alla Cascina al Praso con polenta e gorgonzola, raclette con patate e vino. La serata si chiude con la musica e karaoke.
Domenica l’evento si apre alle 10.30 in piazza con esposizioni varie nei cortili del paese, alle ì11.20 dall’Oratorio di Caidate partiranno ogni 30 minuti i tour per i cortili di Caidate e Quinzano per
la degustazione della Furmagiada di 75 persone. Nel pomeriggio divertimenti vari per grandi e piccini, alle 16 sfilata di auto d’epoca e dimostrazione di pigiatura dell’uva con la partecipazione dei
bambini prezzo il Circolo di Caidate. La sera musica per chiudere la festa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.