I Celti a Golasecca
È l’iniziativa organizzata il 4 e 5 settembre presso il campo sportivo di Golasecca. Una giornata di ricostruzione Storica di un villaggio celtico
Tornano i celti a Golasecca. È l’iniziativa organizzata il 4 e 5 settembre presso il campo sportivo di Golasecca. Una giornata di ricostruzione Storica di un villaggio celtico con il patrocinio della Provincia di Varese e del Comune di Golasecca.
Durante i due giorni della rappresentazione saranno rivissute, mantenendo un rigido rigore storico, scene di vita quotidiana in un insediamento Golasecchiano.
Sin dalla mattina del sabato si potrà assistere all’allestimento di un accampamento, alla ricerca e la cottura dei cibi secondo antichissime ricette, alla lavorazione artigianale di manufatti.
La continua animazione con giochi di forza Celtici, stage di balli, addestramento alle armi, esibizioni caccia con i rapaci coinvolgerà il pubblico di ogni età.
I bimbi, in collaborazione con il parco vacanze di Golasecca potranno giocare con antichi balocchi, danzare, ricercare tesori di Fate e Gnomi…
Il villaggio dovrà anche difendersi combattendo dall’assalto di una tribù nemica, in un scontro con armi e tecniche di combattimento tipiche.
Il tutto sarà allietato da musica, Birra Celtica e Idromele, la tipica bevanda in uso allora.
Quando la sera scenderà sulle tende, dopo una lauta cena, esibizione di balli e danze coreografiche, frutto di attenta ricerca e divulgazione in cui anche il pubblico sarà coinvolto dalla maestria, dalla passione e dalla simpatia dei ballerini.
PROGRAMMA
SABATO 4 Settembre
dalle ore 10.00 > Allestimento campo celtico
> Mercatino storico-artigianale (oggetti in cuoio, metalli, terracotta, abiti, monili)
> Lettura delle rune
> “Mescita della birra e idromele”
> Cottura celtica del cinghiale allo spiedo
dalle ore 16.00 > Giochi per i bambini
> Scontri armati
> Difesa della Melissa
> Caccia coi rapaci
> Invito alle danze
dalle ore 19.00 > Cibi bevande e tanta musica
> Esibizioni di balli storici
> Si aprono le danze
DOMENICA 5 Settembre
ore 12.00
PIAZZA LIBERTÀ
> Aperitivo per tutti
> Balli storici
ore 12.30
> Al Campo sportivo per il pranzo
> Vita da campo
> Animazione
ore 19.00
> Cena tipica
> Saluti conclusivi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.