Il tuor di Ligabue si chiude a Torino
Dopo 13 stadi sold out, la tournèe del cantautore si conclude al Pala Olimpico con tre date: giovedì 16, venerdì 17 e sabato 18 settembre
Dopo 13 stadi sold out, sulla scia del successo dell’album multiplatino “Arrivederci Mostro" (trainato dai primi due singoli “Un colpo all’anima” e “Quando canterai la tua canzone”), il “LIGABUE STADI 2010” si conclude -per la non disponibilità a settembre dello stadio – al Pala Olimpico di Torino con tre date (giovedì 16, venerdì 17 e sabato 18 settembre), anche queste come le precedenti tredici, tutte rigorosamente sold out in prevendita.
Riconosciuto da pubblico e critica come il live più acclamato dell’estate, il “LIGABUE STADI 2010”, per numero di biglietti venduti e consensi raccolti, è il tour dell’anno!
La band che accompagna LIGABUE sul palco è composta da: Federico Poggipollini (chitarra), Niccolò Bossini (chitarra), José Fiorilli (tastiere), Luciano Luisi (tastiere e programmazioni), Michael Urbano (batteria), Kaveh Rastegar (basso).
LIGABUE ha dato spazio agli artisti esordienti all’interno del suo tour "LIGABUE STADI 2010": ogni data infatti è stata aperta da 2 artisti emergenti (scelti tramite un contest organizzato da Ligachannel) che hanno avuto l’opportunità di esibirsi con la propria musica su un palco importante, davanti a una platea imponente. I RIO, guidati da Fabio Mora e Marco Ligabue, sono stati opening act fissi di tutte le date del tour, ciascuna data poi ha ospitato alternativamente Alberto Bertoli, le Charleston, Kaballà, Little Taver & His Crazy Alligators, Lombroso, Park Avenue e Paolo Simoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.