Mondiali al via: a colazione tifiamo Noemi
Nella notte italiana scatta la rassegna iridata di Melbourne. Subito le cronometro under 23 e femminile, con Cantele che deve difendere l'argento di Mendrisio
In Italia sarà notte quando nei pressi di Melbourne sarà dato il via alla prima gara dei Mondiali 2010 di ciclismo, organizzati agli antipodi dopo la scorpacciata insubrica tra Varese e Mendrisio. E subito per i tifosi di casa nostra ci sarà un appuntamento da non perdere: se infatti l’esordio è dedicato alla cronometro maschile under 23, la seconda gara in onda all’ora di colazione vedrà tra le protagoniste Noemi Cantele. La campionessa di Arcisate sarà infatti una delle due azzurre (insieme a Tatiana Guderzo) al via nella cronometro femminile, prova che giusto un anno fa le regalò la prima medaglia iridata con l’argento alle spalle dell’imprendibile Kristin Armstrong.
La crono si disputerà sul tracciato di Geelong, che il commissario tecnico azzurro Dino Salvoldi ha descritto così: «qui conta solo la condizione, non la specializzazione». Una buona notizia per Cantele che pur avendo in bacheca un titolo tricolore contro il tempo (2009) non è una cronowoman pura ma al contrario ha dimostrato di avere un’ottima gamba con i tre successi tra Veneto e Toscana nelle premondiali.
Le atlete – una quarantina le iscritte – partiranno distanziate da un minuto e mezzo e naturalmente le favorite saranno tra le ultime a partire; Cantele, con il dorsale numero 7 (si va a ritroso, Guderzo ha il 16) sarà preceduta dalla russa Antoshina e dalla svedese Fahlin mentre dopo di lei partiranno nell’ordine Bruins, Neben, Zabelinskaya, Villumsen, Rhodes e Arndt. Dopo il ritiro di Armstrong proprio l’altra americana Neben (oro a Varese, nella foto) sembra vestire i panni della favorita. La gara femminile scatterà alle 15 australiane, le 7 in Italia e Noemi inizierà a percorrere i circa 23 chilometri tre quarti d’ora dopo.
Alle 2 italiane invece saranno i giovani ad aprire le danze: per l’Italia ci saranno un trentino (Gianluca Leonardi) e un lucchese (Matteo Mammini, tricolore in carica), entrambi 20enni e quindi con un margine futuro molto interessante. Favorito l’americano Phinney, da tempo indicato come uno dei grandi talenti del ciclismo che verrà. Due anni fa l’ultimo successo azzurro: alle Bettole ci fu infatti il trionfo di Adriano Malori che però non riuscì a ripetersi a Mendrisio. Le gare saranno trasmesse in diretta su RaiSport2. Nella notte tra mercoledì e giovedì invece toccherà agli uomini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.