Napolitano: “Via i simboli dalla scuola di Adro”
Sarà a porte chiuse il consiglio comunale rinviato lunedì scorso a causa della presenza di troppi giornalisti. Da Parigi interviene il Capo dello Stato
Si svolgerà stasera, mercoledì 29 settembre, a porte chiuse il consiglio comunale di Adro, il comune del bresciano assurto agli onori della cronaca per la sua nuova scuola intitolata a Gianfranco Miglio e che ha oltre 700 simboli del Sole delle Alpi sparsi.
La prima convocazione, lunedì scorsa, era stata sospesa dal primo cittadino Oscar Lancini a causa della presenza di troppi giornalisti.
Intanto da Parigi, dove si trova in visita per una tre giorni di incontri culturali e istituzionali, il Presidente Giorgio Napolitano ha detto di aver apprezzato il passo compiuto dal ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini invitando il sindaco di Adro, Oscar Lancini a rimuovere «le esibizioni» leghiste nella scuola del paese lombardo, tra cui il sole delle Alpi. «Nessun simbolo identificabile con una parte politica può sostituire in sede pubblica, quelli della nazione e dello stato, né questi possono essere oggetto di provocazione e sfide».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.