Travolto dalla roccia nel cantiere di AlpTransit
Non ce l'ha fatta l'operaio italiano di 54 anni colpito da un blocco di pietra durante un'operazione di perforazione. È deceduto in ospedale
Un minatore italiano di 54 anni è morto questa notte a seguito di un infortunio avvenuto all’interno del cantiere AlpTransit di Sigirino, nel Luganese (nella foto una parte del tunnel). L’uomo è stato colpito da un blocco di roccia caduto, durante un’operazione di scavo, da un’altezza di circa otto metri. È ancora da chiarire la dinamica dell’accaduto. Secondo le prime ricostruzioni comunicate dalla polizia cantonale sembra che il braccio del macchinario di perforazione sia rientrato facendo improvvisamente crollare il blocco di pietra e travolgendo così il lavoratore. Alcuni colleghi hanno cercato di aiutarlo prestando le prime cure.
Sul posto sono poi giunti soccorsi della Croce verde di Lugano e i pompieri di Lugano con undici uomini e sei veicoli oltre ai pompieri di Rivera con otto uomini e due veicoli. L’uomo, cittadino italiano che abitava in Canton Ticino, è stato trasportato in condizioni gravissime all’ospedale di Lugano dove purtroppo è deceduto questa mattina.
Sul luogo dell’incidente è intervenuta anche la polizia scientifica per effettuare i rilievi. Gli agenti della cantonale comunicano che sull’accaduto è stata aperta un’inchidesta.
Il tratto dove è avvenuta la tragedia è quello della galleria di base del Ceneri (tubo est) dove è stato completato un massiccio sistema di gallerie sotterranee. Con i suoi due tubi di oltre 15 chilometri di lunghezza tra il portale nord di Vigana, a Camorino, ed il portale sud di Vezia, la Galleria di base del Ceneri rappresenta il terzo tunnel svizzero in ordine d’importanza e di dimensione, dopo le Gallerie di base del San Gottardo e del Lötschberg. La sua messa in esercizio è prevista per la fine del 2019.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.