Bilancio “partecipato” da 164 cardanesi
I cittadini hanno votato per destinare 50mila euro alla sistemazione del piano interrato del palazzetto dello sport
Per il bilancio partecipativo 2010 del Comune di Cardano al Campo, i cittadini scelgono di investire 50mila euro per la sistemazione del piano interrato del palazzetto dello sport di via Carreggia, da concedere in uso alle associazioni sportive.
In 164 si sono presentati al Novotel di via al Campo per esercitare il proprio diritto di voto e di scelta nell’edizione 2010 del bilancio partecipativo, esperienza di democrazia diretta che Cardano, caso più unico che raro dalle nostre parti, sperimenta con crescente successo ed interesse da sei edizioni.
Anche quest’anno si registra un incremento significativo della partecipazione dei cittadini, rispetto alle 144 presenze della passata tornata. L’assessore alla partecipazione Giorgio Bodio è naturalmente soddisfatto: «In parte penso sia dovuto al fatto che quest’anno le proposte in lizza erano più qualificate e sentite dai cittadini, ma soprattutto si tratta di una dimostrazione di come i cardanesi si stiano sempre più abituando a questa forma innovativa di coinvolgimento e di partecipazione diretta alla vita della comunità».
Nella sezione opere, quella in cui vengono messi a disposizione i 50mila euro che verranno inseriti nel bilancio di previsione 2011, trionfa con 47 consensi la proposta di “realizzazione di interventi presso il Centro Sportivo ‘Giovanni Paolo II’ di via Carreggia”, che prevede di sistemare e concedere in uso il piano interrato del palazzetto dello sport alle associazioni sportive. Sul podio anche gli interventi presso la scuola “Ada Negri” di via Cervino (tettoia per riparare i bambini in caso di pioggia e insonorizzazione della sala mensa) che incassano 27 preferenze, e la sistemazione del campo di calcio di via Carreggia al fine di arricchire le strutture a disposizione del gioco del calcio, con 22 voti ottenuti.
Nella sezione suggerimenti, ai primi due posti della scala di priorità indicata dai cittadini si piazzano, rispettivamente, con 41 preferenze “garantire una maggiore presenza della Polizia Locale per contrastare le violazioni ai limiti di velocità, in particolare in via Del Novaj, via Liguria, via Al Campo e via Carreggia”, e con 39 preferenze “portare a termine l’accordo per il collegamento autobus tra Cardano e Gallarate”.
Opere e suggerimenti sono il frutto delle proposte emerse nel corso della prima assemblea del bilancio partecipativo, lo scorso 15 settembre.
Ora sta all’amministrazione rendere effettivo l’investimento da 50mila euro richiesto dai cittadini.
L’esperienza del bilancio partecipativo tornerà nel 2011, confermando le novità che hanno caratterizzato questa edizione, come ha spiegato ai cittadini l’assessore Bodio: «In primo luogo i tempi: intensificare i momenti d’incontro per essere sempre più pronti e disponibili. Poi i luoghi: localizzando diversi punti d’incontro per agevolare la presenza di tutti gli interessati e per far sentire la vicinanza dell’Amministrazione a tutte le realtà, vedere in proposito le mattinate de ‘Il Sindaco a casa tua’ che hanno permesso di conoscere con maggior precisione le esigenze delle zone visitate e hanno favorito un confronto diretto con i cittadini. Ancora vorremmo coinvolgere i nostri concittadini migliorando i modi: utilizzare i moderni mezzi di comunicazione per facilitare l’incontro tra cittadini e amministratori. L’ultima proposta, ma non meno importante, è quella di coinvolgere le associazioni operanti in paese per arrivare ad ognuno dei loro componenti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.