Crisi Sila: I sindacati revocano lo sciopero
Dopo l'incontro in Regione Lombardia e le rassicurazioni sulla continuità del servizio, FILT-CGIL FIT-CISL UILT-UIL hanno deciso di sospendere il fermo dell'11 ottobre
E’ davvero serio lo stato di crisi di Sila, l’azienda lombarda di trasporto pubblico che serve i territori di Pavia, Monza-Brianza, Lodi,Varese, ad un passo dall’’apertura delle procedure di fallimento.
L’incontro tra proprietà e regione Lombardia, presenti gli assessori Cattaneo e De Nicola e gli assessorati di competenza di Regione Lombardia e Provincia di Milano ha dato rassicurazioni sulla continuità del servizio, ma è chiaro ormai che l’esposizione debitoria non consente la continuità dell’attività di trasporto e condurrà l’impresa al fallimento che verrà direttamente gestito dalla magistratura.
Le istituzioni presenti hanno però proprio in quell’incontro assicurato l’intenzione di garantire il servizio pubblico di trasporto erogato sui territori di Pavia, Monza-Brianza, Lodi,Varese e con esso l’occupazione dei lavoratori e i loro diritti. Questo è bastato ai sindacati per sospendere lo sciopero già indetto per l’11 ottobre prossimo sui territori di Milano, Pavia, Monza-Brianza e Lodi.
«Le Organizzazioni Sindacali FILT-CGIL FIT-CISL UILT-UIL – precisa una nota congiunta – nell’apprezzare l’intervento degli assessorati di competenza della Regione Lombardia e della Provincia di Milano, verificheranno nei prossimi giorni che gli impegni assunti da Regione Lombardia e Provincia di Milano si concretizzino per garantire agli utenti il servizio di trasporto e ai lavoratori il diritto al lavoro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.