Gibilisco vola sulla pedana di Varese
La nazionale di salto con l'asta, guidata dal professor Pilori e dall'oro di Parigi 2003, si sta allenando a Calcinate e alla palestra della "Varesina"
È in pieno svolgimento a Varese il raduno riservato ai saltatori con l’asta organizzato dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera. La Città Giardino si conferma così, ancora una volta sede ideale per l’attività nazionale di una disciplina importante, grazie in questo caso alla pista "Bellorini" di Calcinate degli Origoni dove opera il team azzurro del coach varesino Fabio Pilori, responsabile nazionale dell’asta e coordinatore del CUS dei Laghi.
Il raduno, iniziato nel pomeriggio di venerdì scorso 8 ottobre, si chiuderà venerdì 15: una settimana di impegno agonistico con l’obiettivo di affinare la tecnica e monitorare lo stato di forma degli atleti. Giuseppe Gibilisco (bronzo alle Olimpiadi di Atene e oro mondiale nel 2003 – nella foto da Fidal.it), Giorgio Piantella (otto titoli italiani sulle spalle) e Marcello Palazzo (giovane promessa per il settore) sono i tre atleti convocati in azzurro che si stanno dividendo tra il "Bellorini" e l’alloggio al De Filippi.
Nelle fila dello staff tecnico spicca inoltre la presenza di Bruno Franceschetti, lo storico tecnico di Jury Chechi, che ha il compito di seguire la preparazione ginnico-acrobatica necessaria nella prima parte del salto. Per questo tipo di allenamenti ci si appoggerà alla palestra della "Varesina" che ha messo a disposizione la propria struttura a tutto il team azzurro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.