Hushovd è la stella a Borgomanero
Il neo campione del mondo norvegese sarà impegnato nella cronocoppie novarese di domenica 17; in gara anche ex professionisti e vip come Stefano Zanini e Bruno Arena
Ci sarà anche il fresco campione del mondo di ciclismo Thor Hushovd al via della "cronocoppie" di Borgomanero che si disputerà domenica prossima, 17 ottobre. Una manifestazione voluta da Lelio Piemontesi e Giampiero Erigoni che affianca così la Coppa Città di Borgomanero – Trofeo Androni che sarà senz’altro gradita dai tanti appassionati delle due ruote.
Se Hushovd (accoppiato a Erigoni) sarà giustamente la "vedette" della corsa che si disputa sulla distanza dei 15 chilometri (tre giri), non mancherà l’occasione di vedere in sella tanti altri volti noti. Qualcuno, come Scarponi, Visconti, Gasparotto, Piemontesi, Chicchi, Cheula, Bertolini e i varesini Andriotto, Bailetti, e Callegarin sono tuttora protagonisti nel gruppo dei "pro". Altri lo sono stati per molte stagioni e oggi si accontentano di una sana pedalata in compagnia: stiamo parlando di Zanini, Nardello o dei telecronisti Sgarbozza e soprattutto Cassani. Gli organizzatori formeranno 25 squadre suddivise in cinque batterie, con le coppie che partiranno distanziate d due minuti a partire dalle 9,30. A vivacizzare il tutto anche il compagno di squadra di Zanini, il "fico d’India" Bruno Arena (nella foto con Gianni Bugno) che spesso solca le strade del Varesotto a bordo della sua bici: un allenamento che finalmente potrà essere messo a frutto in gara.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.