Il coraggio della politica per il futuro
Le tasse sui camion e la benzina per finanziare il tunnel della ferrovia, costato oltre 10 miliardi di euro
La Svizzera trasporta su ferrovia il 62% delle merci, una quota più che doppia rispetto alla media europea. Ma non bastava: per questo la politica elvetica ha avuto il coraggio di investire sulla ferrovia e di spiegare le ragioni. Il popolo svizzero ha confermato la scelta nel 1992 e poi ancora nel 1998: in totale lo stanziamento è di 12,2 miliardi di franchi (9,8 per il Gottardo e 2,4 per il tunnel del Monteceneri). «La costruzione è stata resa possibile da un sistema di finanziamento unico al mondo – spiega Peter Füglistaler, direttore dell’Ufficio Federale dei Trasporti -. Alptransit ha un apposito fondo, alimentato dalla tassa sul traffico strale pesante e, per un quarto, dalle entrate dell’imposta sui carburanti». Un sistema che ha garantito sicurezza nella pianificazione del finanziamento e della realizzazione dell’opera negli anni. La linea garantirà grande risparmio energetico e migliorerà le comunicazioni passeggeri tra Canton Ticino e il resto della confederazione, oltre che tra l’Europa del Nord e il bacino del Mediterraneo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.