Sila, dalla Regione rassicurazioni sul servizio
Il Pd interroga in Consiglio regionale l'assessore Cattaneo: «Ci sono già aziende dispobili a subentrare, ma devono aspettare l'istanza di fallimento»
Quattro province servite tutte dalla stesse azienda di trasporto pubblico che oggi è in crisi. Sila Spa (Società italiana linee automobilistiche) opera infatti a Milano, Pavia, Lodi e dal 2005 anche a Varese. qui serve venti comuni con connessioni sia con le Ferrovie Nord che con la navigazione del Lago Maggiore. Oltre questo, serve sette linee extraurbane oltre al servizio urbano della città di Laveno Mombello. Tutto questo impegando 400 dipendenti su un totale di quaranta comuni.
L’azienda di trova però ora a un passo dall’apertura del procedimento di fallimento. Per questo, nel corso della seduta di mercoledì 13 ottobre, il consigliere regionale del Partito Democratico Fabrizio
Santantonio ha chiesto all’assessore regionale ai Trasporti Raffaele Cattaneo aggiornamenti sulla situazione. In particolare, il dibattito si è concentrato sulle garanzie di continuazione del servizio e per i 400 dipendenti.
Cattaneo ha confermato la procedura di fallimento dell’azienda e ha annunciato che a breve evrrà nominato il curatore fallimentare. L’assessore ha poi spiegato che ci sono già aziende disponibili a subentrare, ma è necessario aspettare l’istanza di fallimento. «Il nostro obiettivo – ha concluso Cattaneo – è quello di garantire la tutela per gli utenti e il passaggio di tutti i mezzi e il personale alle imprese che subentreranno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.