Busto a 5 Stelle, istanza per l’acqua come bene comune

Verrà presentata nei prossimi giorni sulla scia di quanto sta avvenendo in Regione. Obiettivo: confermare il principio della proprietà e gestione pubblica del servizio idrico integrato

La lista civica Busto a 5 Stelle ha deciso di muovere i suoi primi passi presentando un’istanza all’Amministrazione comunale affinché modifichi lo statuto del Comune di Busto Arsizio con quanto proposto dal comitato nazionale “Acqua bene comune” chiedendo di:

· Riconoscere il Diritto umano all’acqua, ossia l’accesso all’acqua come diritto umano, universale, indivisibile, inalienabile e lo status dell’acqua come bene comune pubblico;

· Confermare il principio della proprietà e gestione pubblica del servizio idrico integrato e che tutte le acque, superficiali e sotterranee, anche se non estratte dal sottosuolo, sono pubbliche e costituiscono una risorsa da utilizzare secondo criteri di solidarietà;

· Riconoscere che il servizio idrico integrato è un servizio pubblico locale privo di rilevanza economica, in quanto servizio pubblico essenziale per garantire l’accesso all’acqua per tutti e pari dignità umana a tutti i cittadini, e quindi la cui gestione va attuata attraverso gli Artt. 31 e 114 del d. lgs n. 267/2000;

L’istanza verrà depositata anche alla luce di quanto sta avvenendo in regione Lombardia, dove in consiglio regionale è in discussione l’approvazione del progetto di legge votato dalla giunta Formigoni per attuare entro la fine dell’anno il decreto Ronchi che obbliga la cessione ai privati la gestione dei servizi idrici.
Loro non molleranno mai…(ma gli conviene?), noi neppure!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.