È partito il servizio Pedibus
Organizzato in percorsi il servizio è sostenuto dal comune con la Polizia Locale e il contributo di volontari
È partito a Venegono Superiore il progetto Pedibus, "l’autobus umano" per accompagnare a scuola, rigorosamente a piedi, i bambini delle scuole lungo percorsi sicuri. «Dall’ 8 al 12 novembre è stata effettuata una settimana sperimentale per verificare orari e percorsi ottimali – spiegano dal comune -. Nonostante le condizioni metereologiche avverse la partecipazione è stata considerevole, e la settimana successiva il Pedibus è partito ufficialmente. Sono in funzione tre percorsi denominati Pasubio, Oratorio e Cervino e quattro punti di raccolta dove tutte le mattine si ritrovano i bambini iscritti: piazza Mauceri, via Pasubio, via Giovanni XXIII e piazza Montegrappa, tutti in vicinanza di parcheggi per permettere ai genitori di parcheggiare la propria auto quando accompagnano i figli, evitando così il rischio di rimanere intrappolati nell’ingorgo che si crea alla mattina nei pressi delle scuole».Il Pedibus è sostenuto dalle scuole, dall’Amministrazione e dai genitori che compongono il Comitato Pedibus, che si occupa della parte organizzativa. «Come sempre i volontari sono fondamentali per la buona riuscita del progetto, le iscrizioni per i bambini sono ancora aperte e chiunque volesse rendersi disponibile come volontario è il benvenuto. Per ulteriori informazioni i cittadini possono rivolgersi alla scuola o all’ufficio di Polizia Locale in Comune».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.