Gli eventi risorgimentali in provincia di Varese
Il prossino 20 novembre, l'associazione "Il Destriero" organizza una serata per parlare dei fatti accaduti in provincia durante il Risorgimento
Il 20 novembre alle ore 21.00 presso la Sala Consigliare di Gavirate “Il Destriero” presenterà la serata dal titolo “I fatti risorgimentale nella Provincia di Varese” con la partecipazione di esperti locali del tema come il prof. Robertino Ghiringhelli dell’Università Cattolica di Milano, il Prof. Giuseppe Armocida dell’Università Insubria di Varese, Luigi Barion in qualità di Presidente dell’Associazione “Varese per l’Italia 26 maggio 1859” e il nostro socio Livio Mussi, dottore in Scienze Storiche.
L’evento metterà in luce i fatti che hanno caratterizzato il movimento risorgimentale nella nostra zona. Volontari provenienti da tutta la provincia hanno fatto sì che la prima guerra d’indipendenza, svoltasi proprio nel nostro territorio, venisse vinta con orgoglio. Un altro primato che rende orgogliosa la nostra provincia è il poter ricordare che sul campanile della chiesa di Biumo Inferiore fu issata il 26 maggio 1859 la prima bandiera italiana.
Nonostante le diverse interpretazioni succedutesi nel corso del tempo, “Il Destriero” ha voluto sottolineare ancora una volta quanto l’incidenza e l’importanza del Risorgimento nella storia della nostra Italia rimanga indiscussa.
Le iscrizioni all’associazione sono sempre aperte. Per richiederci delle informazioni si può scrivere a: associazione.ildestriero@gmail.com, oppure visitare la nostra pagina su Facebook “Associazione culturale IL DESTRIERO”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.