“L’edificio scricchiola”. Chiusa la scuola elementare per due giorni
Sulle piastrelle del pavimento dell’istituto frequentato da 120 bambini sono comparse delle crepe. Il comune ha avviato dei collaudi “in via precauzionale, situazione sotto controllo”
Nei giorni scorsi, però, qualcuno nella scuola ha sentito delle vibrazioni e il comune ha deciso di chiudere in via precauzionale l’edificio per effettuare ulteriori controlli nei giorni di venerdì e sabato: «In quell’istituto vanno a scuola 120 bambini, non possiamo permetterci errori, anche se tutte le perizie dicono che non ci sono pericoli».
Il sindaco Fanton ha quindi avviato dei collaudi su tutta la struttura: «Abbiamo verificato che quelle vibrazioni si sentono soprattutto quando passa un camion sulla strada vicina, magari senza rallentare. Stiamo lo stesso facendo fare delle prove di carico sul pavimento, penso che tutto si concluderà tra venerdì e sabato. Inoltre ho fatto sollevare le piastrelle che si sono crepate, per capire quale sia la situazione sotto. Credo che, ma è solo un’ipotesi, siano dovute a un normale assestamento dell’edificio e che siano emerse a causa della grandezza delle piastrelle».
Dal comune arrivano quindi rassicurazioni ai genitori: «C’è solo da stare tranquilli: stiamo facendo con scrupolo tutte le verifiche del caso, solo in via precauzionale. Per togliere ogni dubbio a tutti».
Dall’associazione Noi Camionisti arriva però una precisazione: «Rispondiamo e precisiamo che non è possibile, in tutti questi anni, non accorgersi che le vibrazioni si sentono solo quando passa un camion e magari senza rallentare. Vorremmo fare presente che la strada davanti alle scuole è ad alta densità di transito veicoli: un veicolo industriale (cioè camion) non può andare veloce. Precisiamo inoltre che esiste un dosso pedonale con una discreta altezza in prossimità della scuola, pertanto crediamo che non sia possibile transitare senza prima rallentare o fermarsi».
Dall’associazione Noi Camionisti arriva però una precisazione: «Rispondiamo e precisiamo che non è possibile, in tutti questi anni, non accorgersi che le vibrazioni si sentono solo quando passa un camion e magari senza rallentare. Vorremmo fare presente che la strada davanti alle scuole è ad alta densità di transito veicoli: un veicolo industriale (cioè camion) non può andare veloce. Precisiamo inoltre che esiste un dosso pedonale con una discreta altezza in prossimità della scuola, pertanto crediamo che non sia possibile transitare senza prima rallentare o fermarsi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.