Parliamo di televisione. In biblioteca
Incontro giovedì sera con Francesco Marinozzi, autore de "Lo schermo del quatidiano", analisi della proposta tv puramente da "entertainment" del nostro tempo
Giovedì 11 novembre alle ore 21.00, la Biblioteca Comunale di Busto Arsizio (piazza Vittorio Emanuele II) ospiterà la presentazione del libro “Lo schermo del quotidiano. Lo spettacolo nella neo-televisione” di Francesco Marinozzi, docente al Collegio Rotondi di Gorla Minore e già ricercatore presso l’Università di Francoforte.
Lo scrittore, autore di Simulacri di realtà (Milano, CUSL, 2007), Dalla libertà alla musica (Roma, Philos, 2004) e de L’impero tecnologico (Milano, CUSL), in questo suo ultimo lavoro sviluppa e analizza il tema della spettacolarizzazione del “quotidiano” effettuata dal mezzo televisivo contemporaneo che in questo modo finisce a volte per manipolare la realtà.
L’autore prende in considerazione anche il fatto che la televisione tende oggi a diventare uno strumento di puro intrattenimento alla ricerca prima di tutto dell’audience maggiore. Partendo da questo quadro nasce spontaneo il paragone con la televisione delle origini, che invece si proponeva anche finalità pedagogico–educative.
Proprio per questo viene proposta una storia del medium televisivo che si concentra sui programmi che hanno trasformato la televisione in strumento di puro divertimento.
Il libro suggerisce allo spettatore–lettore degli interessanti spunti di riflessione e alcuni metodi per poter usufruire in modo critico e costruttivo del mezzo mediatico più diffuso nelle case degli italiani, spiegando il meccanismo che sta alla base dello spettacolo e le sue strategie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.