Ricercatori sul tetto a Como, sgomberati dalla Polizia
In una trentina erano saliti per appendere uno striscione e presidiare il tetto. Domani comparirà un manifesto funebre su Repubblica
Clamorosa protesta anche all’università di Como nel pomeriggio di oggi, mercoledì, da parte di alcuni ricercatori che sono saliti sul tetto dell’edificio di via Valleggio per appendere uno striscione e presidiare il tetto. I ricercatori sono stati poi raggiunti anche da alcuni professori e infine da una ventina di studenti saliti per dare manforte. Verso le 16 poi sono stati costretti a scendere dalle forze dell’ordine. La trentina di persone salite è scesa senza opporre resistenza alle forze dell’ordine. Ieri avevano occupato, con i colleghi milanesi, il balcone del rettorato dell’università statale di Milano.
Per domani si annuncia una nuova forte protesta organizzata in accordo con le università di Brescia, Milano Bicocca e Pavia. Sul quotidiano Repubblica apparirà un manifesto funebre firmato da dottorandi, assegnisti, bosrsisti, ricercatori, professori associati e ordinari che decreta la morte dell’università pubblica “venuta a mancare dopo una riforma epocale all’età di 922 anni”, si legge nel testo del necrologio. Di seguito c’è l’appello a fermare il disegno di legge “riforma Gelmini” che , secondo chi sta protestando, affosserebbe una ricerca già sottofinanziata cronicamente ma che occupa ancora il secondo posto a livello europeo per produttività pur essendo trentesima su 34 in Europa per spesa rispetto al prodotto interno lordo. I tagli da centinaia di milioni di euro, secondo i ricercatori, renderà materialmente e definitivamente impossibile mantenere gli attuali standard qualitativi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.