Servizio civile al fianco dei non vedenti
È stato approvato il progetto dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti che prevede l'impiego di 4 volontari che vogliano fare gli accompagnatori
Ben 863 degli 897 volontari previsti dal bando straordinario, emanato nei giorni scorsi per i progetti di servizio civile in Italia, saranno destinati all’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili.
L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS della Sezione Provinciale di Varese ha visto approvato il progetto “Siloe 3”, per l’impiego di 4 volontari che prestino servizio come accompagnatori “ad personam”. Il servizio prevede un impegno di 30 ore settimanali per 12 mesi, con retribuzione mensile pari a 433,80 euro. La domanda può essere presentata da ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 anni (compiuti) e i 28 anni (non ancora compiuti), di nazionalità italiana.
Il modulo di partecipazione è scaricabile dal sito www.serviziocivile.gov.it o può essere richiesto direttamente alla Sezione Provinciale di Varesedell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus e deve pervenire, completato in tutte le sue parti, entro e non oltre le 14 di lunedì 13 dicembre 2010.
Per informazioni e richieste di partecipazione: Sezione Provinciale di Varese Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS Via Mercantini 10, 21100 Varese 
Tel. 0332/260348 (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14 alle 17; martedì e giovedì dalle 10 alle 12) 
Fax 0332/260285
e-mail: uicva@uiciechi.it (specificando all’oggetto “servizio civile volontario”).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  



 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.