Vince Dilma, l’erede di Lula
La Russeff ha vinto il ballottagio alle presidenziali del Brasile con il 56% dei voti, diventando così la prima presidente donna del grande paese sudamericano
E’ stato eletto in Brasile il primo capo dello Stato donna: Dilma Rousseff, la ‘candidata-erede’ di Lula, ha raggiunto ieri un risultato storico vincendo il ballottaggio per le elezioni presidenziali del suo paese, battendo l’oppositore socialdemocratico Jose’ Serra.
I dati usciti dalle urne elettorali del Brasile, alle quali sono stati chiamati a votare 135 milioni di persone, hanno chiaramente espresso una scelta di continuita’ nei confronti della sinistra progressista incarnata da Lula: la Rousseff ha avuto il 56% delle preferenze, pari a 55,5 milioni di voti, a fronte del 44% (43,5 milioni di voti) andato al suo rivale.
Intervenendo in un albergo a Brasilia dopo la vittoria al ballottaggio di ieri, con un lungo discorso – programma politico, la presidente eletta ha citato una serie di punti che si e’ impegnata a rispettare a partire dal primo gennaio, quando s’insediera’ per quattro anni al Planalto, sede della presidenza.
La Rousseff ha rilevato – secondo le dichiarazioni riportate da Ansa – che le elezioni di ieri «sono una dimostrazione dei progressi democratici del Brasile, che per la prima volta sarà guidato da una donna. Il mio primo impegno e’ quindi proprio questo, quello di onorare la fiducia ricevuto dalle donne e di costruire una società con eguali opportunità per uomini e donne. Questo e’ un principio chiave della democrazia». Rilevando un altro ”impegno” della sua presidenza, ‘l’erede’ di Lula ha sottolineato di voler «valorizzare la democrazia in tutte le sue dimensioni» per dare ai brasiliani «una serie di diritti chiave, dall’alimentazione, ad una dimora degna e alla pace sociale» e impegnandosi a «combattere la droga».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.