Al via Artis 2010/2011

Regione Lombardia invita le imprese artigiane lombarde ad iscriversi al progetto che valorizza le eccellenze di produzione

Prende il via la nuova edizione Artis, iniziativa di Regione Lombardia, rivolta alle imprese artigiane lombarde per mettere in luce le migliori espressioni delle manifatture artistiche regionali.

Andrea Gibelli, Vicepresidente e Assessore all’Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione di Regione Lombardia lancia l’iniziativa:

“L’artigianato rappresenta un settore pulsante della nostra economia ed anche della nostra tradizione culturale ed imprenditoriale. Storie familiari e prodotti di nicchia, creatività e combattività: questa capacità di lavoro, di iniziativa che si coniuga con la competizione deve essere tutelato ma anche portato in luce e valorizzato. Con il riconoscimento d’Eccellenza Artis, le imprese lombarde possono vedere riconosciute le proprie professionalità produttive e competenze artistiche. Sono questi elementi che costituiscono un patrimonio valoriale e commerciale importantissimo per la nostra regione. Ci sono realtà impegnate nell’affrontare un momento di significativa crisi economica che cercano nuove soluzioni di sostegno e sviluppo. La capacità di innovare nell’alveo della tradizione costituisce un aspetto di fondamentale importanza e Artis premia le tante eccellenze lombarde sostenendole con iniziative di comunicazione, visibilità, promozione”.

Artis è un’iniziativa di Regione Lombardia – Assessorato Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione, in collaborazione con le Associazioni artigiane lombarde – Confartigianato, CNA, Casartigiani, C.L.A.A.I. – e realizzato da Cestec SpA.

L’obiettivo è valorizzare le pratiche migliori nella produzione dell’artigianato artistico locale: con oltre 265.301 aziende il settore si conferma trainante per l’economia lombarda. In Lombardia sono concentrati il 18% degli artigiani italiani e, sul totale delle aziende, una su tre è artigiana (fonte: Dossier Artigianato, a cura di Unioncamere Lombardia, Ufficio Studi e informazione economica per lo sviluppo locale, aprile 2010).

L’edizione 2010 vede l’introduzione nel progetto di due nuovi settori, la panificazione e la gelateria, a fianco di quelli già esistenti: metalli comuni, metalli preziosi, legno e tessile. I due nuovi disciplinari coinvolgono oltre 2.000 addetti nel settore della panificazione e 1.000 nella gelateria e ben rappresentano la tradizione alimentare lombarda.

Il Disciplinare di Produzione è il documento tecnico che definisce i comparti ammessi, l’insieme di regole, tecniche di lavorazione e uso di materiali che determinano la qualità e l’eccellenza delle lavorazioni artigianali di ciascun settore coinvolto.

I disciplinari di Artis ed ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di progetto.

Iscrizioni aperte dal 9 dicembre su www.art-is.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.