È morto Renzo Villa
Si è spento giovedì sera nella sua casa di Masnago. A gennaio l'uscita della sua autobiografia
Si è spento nella sua casa varesina Renzo Villa, personaggio televisivo, uno dei primi volti tra quelli della tv privata italiana degli anni ’70. Aveva da qualche mese annunciato la malattia, che l’ha spento questa sera, 16 dicembre, nella sua casa di Masnago. Proprio negli ultimi giorni Villa è stato al centro di alcuni articoli che sulla stampa locale e nazionale annunciavano l’imminente uscita in libreria della sua storia, raccontata in un testo autobiografico, il cui ricavato sarà devoluto ad una iniziativa sociale, il Banco Alimentare.
Originario di Germignaga, nel Luinese, Villa fu fondatore assieme all’amico Enzo Tortora di Antenna 3 Lombardia; raggiunse la notorietà conducendo la nota trasmissione “Il Bingoo”: in onda dallo studio 1 di Legnano per una decina di stagioni circa, prevedeva una serie di giochi legati alla variante anglosassone della tombola. Villa incise anche dei dischi, rivolti prevalentemente a un pubblico di bambini: la sua canzone più nota è “Caro Papà”. Grande successo di vendite ebbe pure la sigla della trasmissione Bingoo. Un personaggio amato e conosciuto dal grande pubblico, tanto che in un sondaggio alla fine degli Settanta risultò come uno dei volti più noti della tv. Poi tanti anni ancora impegnato nella televisione, strumento con cui fino all’ultimo ha comunicato col suo pubblico. Proprio come avvenne il 7 ottobre scorso durante Happy Hour, in onda su Telelombardia: “Ho il cancro, e lotto contro la morte” annunciò in quell’occasione Renzo Villa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.