Il Cus dei laghi al fianco dei campioni di domani
Il direttivo dell'associazione ha stanziato due borse di studio per dare un aiuto concreto agli atleti del territorio
Il Cus (Centro universitario sportivo) dei Laghi ha presentato questa mattina a Villa Recalcati il suo nuovo progetto "Sosteniamo l’atleta" nato per dare un aiuto concreto all’attività degli sportivi in provincia di Varese. I giovani campioni coinvolti in questa prima fase sono due: Camillo Kaborè, classe ’91 e specialista del salto in lungo, Francois Marzetta, classe ’91 promessa per i 3000 metri siepe. Entrambi giovanissimi ma di grande talento, i due atleti hanno già indossato infatti la maglia azzurra e conquistato titoli tricolori.
Il Consiglio direttivo del CUS ha deciso di stanziare due borse di studio, una scelta che permette alle giovani promesse di avere importanti contributi a livello universitario, quindi anche uno stimolo per poter far bene. Non da ultimo la possibilità di restare sul territorio, gli studenti – atleti infatti sono nati e cresciuti in Provincia di Varese, alle elementari erano anche vicini di banco.
Il progetto “Sosteniamo l’atletica” è frutto di un intesa con più enti: oltre al CUS dei Laghi, che rappresenta il vertice della piramide, hanno contribuito in modo massiccio Panathon Malpensa, PUMA Sport, Swim Planet ed Enervit. Gli atleti avranno come base principale la Pista di Atletica “G. Bellorini” di Calcinate. I loro tecnici di riferimento saranno: Giuseppe Balsamo, Carmine Pirrella e Silvano Danzi, ideatore del progetto, anche capo settore del mezzofondo prolungato della nazionale italiana.
Tra le iniziative organizzate dall’associazione segnaliamo inoltre l’appuntamento di mercoledì 15 dicembre, alle 19, nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria di via Ravasi per la premiazione degli atleti del CUS dei Laghi. Una serata speciale nella quale sono coinvolti anche gli atenei del territorio: Insubria, Liuc e Politecnico di Como.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.