Il giovane fermato respinge le accuse
Accuse pesanti per il ventiduenne fermato sabato su una nave salpata da Genova: omicidio, sequestro di persona e occultamento di cadavere. "Ma non l'ho uccisa io". Si cercano i complici
Il comandante dei carabinieri di Bergamo l’ha definita "una fase cruciale e delicata delle indagini". Non a caso. Il fondato sospetto degli investigatori, confermato in parte dalle dichiarazioni rese dall’immigrato marocchino fermato sabato su una nave salpata da Genova, è che il giovane non abbia agito da solo contro Yara Gambirasio, che nel tardo pomeriggio del 26 novembre stava tornando a casa da sola, a piedi, in via Rampinelli a Brembate Sopra.
E dopo l’arresto nelle acque del mar Ligure gli inquirenti coordinati dal pubblico ministero Letizia Ruggeri puntano molto sulla possibilità di una confessione del marocchino ventiduenne, operaio edile con residenza a Montebelluna (Treviso). Confessione che non c’è stata, anzi: il giovane operaio ha respinto più volte l’accusa di omicidio. A suo carico anche quella di sequestro di persona e occultamento di cadavere. L’arresto del marocchino è stata una sorpresa nel bel mezzo di indagini che sembravano in un vicolo cieco. Sembravano, ma in realtà erano indagini ben coperte da chi indaga.
Da chi, dopo 9 giorni dalla scomparsa di Yara, sembra essere vicino ad una soluzione del caso. Anche grazie ad intercettazioni telefoniche dalle quali è spuntata una frase del giovane marocchino arrestato: "Allah mi perdoni, non l’ho uccisa io". Ma siamo ad un’accusa di omicidio senza che vi sia stato il ritrovamento di una persona morta e senza che ci sia stata una confessione. Mancano alcuni pezzi per chiudere il quadro, che resta quello di una storia tragica per una semplice e silenziosa famiglia di Brembate Sopra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.