Alfieri: “I comitati locali di CRI diventino onlus”
Il vicesegretario del PD regionale interviene sulla vicenda che vede al centro Croce Rossa e 118 e chiede a tutti di fare un passo indietro per il bene del cittadino
«Stima e vicinanza a tutti i volontari», sono queste le parole del consigliere regionale e vicesegretario del Partito Democratico Lombardo, Alessandro Alfieri in riferimento che vede sotto i riflettori la Croce Rossa.
Il Consigliere si è detto soddisfatto della posizione presa da Regione Lombardia che ha deciso di stanziare 350.000 euro per venire incontro alle richieste di CRI: « Io ritengo, però, che si dovrebbe aumentare di 400.000 per arrivare almeno alla metà della richiesta di Croce Rossa per il rimborso dell’IRAP. A sua volta, CRI deve impegnarsi a garantire la stessa qualità del servizio erogata fin’ora e salvaguardare le professionalità che meritano. I sindacati e la Croce Rossa devono avviare, poi, un tavolo per superare le disparità contrattuali fra i diversi operatori dell’emergenza. Sono queste le priorità per il Gruppo regionale del Partito Democratico. Ritengo, comunque, che sia necessario ragionare e trovare una soluzione stabile che possa valere per il futuro. La tregua siglata ieri pomeriggio è però solo un primo passo. Non basta».
Per Alessandro Alfieri una soluzione sarebbe quella di modificare lo stato giuridico dei comitati locali: « Se diventassero onlus si risolverebbero alcuni problemi come la disparità contrattuale tra operatori, il costo dei buoni pasto, con un rispramio che permetterebbe di sedersi al tavolo di AREU e ottenere un contratto a lunga scadenza, mettendo così al riparo i dipendenti da questa situaizone perenne di precariato. Ognuno dovrebbe rinunciare a qualcosa per ottenere un risultato positivo per tutti»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.