Bebo Ferra & Javier Girotto si incontrano in un nuovo disco
Esce il 17 gennaio “Kaleidoscopic Arabesque” (Dasè Sound Lab & Accademia del Suono/Egea), il nuovo disco nato dall’incontro di due grandi nomi del jazz italiano
Il 17 gennaio esce “Kaleidoscopic Arabesque” (Dasè Sound Lab & Accademia del Suono/Egea), il nuovo disco nato dall’incontro di due grandi nomi del jazz italiano Bebo Ferra & Javier Girotto. L’album nasce dalla reciproca stima e affinità tra i due jazzisti e rappresenta, nel panorama del jazz italiano, uno dei rari progetti realizzati con un duo di chitarra e sax.
L’album “Kaleidoscopic Arabesque” è ricco di sapori mediterranei, latini e arabi, in cui le sonorità etniche si uniscono grazie al sax di Javier Girotto, che rimanda a quel mondo arabo antico e affascinante, e alla chitarra di Bebo Ferra, che intreccia armonie che riecheggiano le sue terre sarde.
Paolo Fresu, che ha ascoltato il disco in anteprima, dichiara: «Sono due i protagonisti di questo lavoro discografico ma potrebbero essere quattro. Perché in esso vi si ritrovano gli elementi naturali che compongono la materia: Terra, Acqua, Aria e Fuoco. E’ l’immensa terra Argentina, l’acqua cristallina del mare della Sardegna, l’aria e lo spazio che i due artisti condividono con la maestria dei grandi e il fuoco dell’urgenza espressiva. Fuoco che è nel contempo violento e dolce, rosso sangue e blu di Fez come in un caleidoscopico arabesco. Quello che ascoltate è un lavoro discografico che amplifica le qualità dei singoli orchestrando un dialogo inaspettato.»
«Questi sono due dei miei musicisti preferiti i quali presentano un tripudio meraviglioso di suoni e composizioni – commenta Ralph Towner, che ha anche lui sentito il disco – Le composizioni di Bebo sono una gioia da ascoltare, che ricoprono un vasto assortimento di colori ed emozioni. Con il loro straordinario interplay Javier e Bebo fanno del loro duo un’orchestra. Sono un vero fan di questi ragazzi!»
E’ possibile scaricare gratuitamente la bonus track “MC” del duo BEBO FERRA & JAVIER GIROTTO, come anteprima del disco, dal sito BandCamp al seguente link http://kaleidoscopicarabesque.bandcamp.com/track/mc. Inoltre, per chi volesse vederlo dal vivo, Javier Girotto salirà sul palco del Blue Note di Milano il 7 gennaio con gli Aires Tango, progetto che l’ha reso famoso nel panorama del jazz italiano.
La produzione esecutiva del disco è di Fausto Dasè per Dasè Sound Lab srl e Timur Semprini per Accademia del suono srl, la ricerca sonora ed i mix sono di Fausto Dasè (tra i suoi ultimi progetti Giovanni Nuti e Alda Merini, Sursumcorda, Ottavo Richter, Icio Caravita, Ivan Segreto).
L’album è stato registrato e mixato presso gli studi dell’Accademia del Suono (MI) e successivamente post-prodotto con reverberi naturali registrati presso la chiesa della Pieve Vecchia, Manerba (BS).
L’intero Artwork è firmato dallo scenografo e pittore Pietro Cardarelli e le fotografie sono di Roberto Cifarelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.