I sessant’anni della leggenda Bob Morse
Il 4 gennaio '51 a Philadelphia nacque il cannoniere della Grande Ignis: con lui in campo Varese vinse quattro scudetti e tre Coppe dei Campioni
Bob Morse oggi ne ha fatti sessanta, ma per questa volta la cifra non si riferisce al numero di punti segnati in una partita (beh, il suo record in Italia è comunque di 62!) bensì agli anni compiuti dall’ex campione della Pallacanestro Varese.
Americano di Philadelphia, Morse è stato il giocatore simbolo della Grande Ignis e poi della Mobilgirgi, la squadra di pallacanestro più forte degli anni Settanta al di fuori degli Usa. Con Varese l’ala ha vinto ben quattro scudetti, tre Coppe dei campioni, una Coppa Italia e un’Intercontinentale oltre a sei titoli di capocannoniere della Serie A (due dei quali conquistati con la maglia di Reggio Emilia, a fine carriera).
Esattamente due anni fa Morse, che ora insegna italiano in un college facendo leggere agli studenti i libri di Piero Chiara, rischiò di morire per una polmonite fulminante che tenne in apprensione tutti i suoi ex tifosi ed ex compagni di squadra nella Città Giardino e naturalmente anche tutti coloro che pur non conoscendolo ne hanno a cuore le sorti. Pochi mesi dopo, rimessosi in piena forma dopo il malanno, "Bobby" tornò a Varese per partecipare alla cerimonia con cui il sindaco Fontana gli ha assegnato la cittadinanza onoraria, un gesto dovuto e ripetuto l’anno passato anche per un altro grandissimo del basket nostrano, Manuel Raga.
Oggi Morse taglia il traguardo dei sessant’anni: tanti auguri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.