Il comando NATO di Solbiate a capo della Response Force
Ha ricevuto mercoledì le consegne dai colleghi dell'Eurocorps franco-tedesco e comanderò la componente di terra
Si è svolta oggi, presso la Caserma “Ugo Mara” di Solbiate Olona, sede del Corpo d’Armata di Reazione Rapida della NATO in Italia (NRDC-ITA), la cerimonia durante la quale il Corpo d’Armata Europeo (Eurocorps) di Strasburgo (Francia) ha ufficialmente passato la responsabilità della Componente Terrestre della Forza di Risposta della NATO (NATO Response Force, NRF) al NRDC-ITA.
Durante la cerimonia, il Generale di Corpo d’Armata Gian Marco Chiarini, Comandante del NRDC-ITA, ha ricevuto lo stendardo della NRF direttamente dalle mani del Generale di Corpo d’Armata Hans-Lothar Domröse, Comandante di Eurocorps. Tale simbolico “passaggio di mano” ha sancito l’ufficiale scambio di consegne fra i due omologhi Comandi NATO.
Proprio un mese fa il Comando di Solbiate Olona conduceva l’esercitazione “Steadfast Juno”, che ha concluso un ciclo addestrativo molto impegnativo durato un intero anno, propedeutico all’assunzione del Comando della NRF. In particolare, durante le tre grosse esercitazioni condotte nel 2010 sono stati testati in condizioni realistiche il processo decisionale e di pianificazione delle operazioni, la linea di comando e controllo, la capacità di proiezione logistica e di sostegno di una struttura articolata e complessa anche a migliaia di chilometri di distanza (come è successo con l’esercitazione “Eagle Meteor”).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.