L’Olimpionico Baldini apre il grande weekend dell’atletica
Domenica alle Bettole si disputano i campionati italiani di corsa campestre. Antipasto venerdì (ore 20,30) alla "Vidoletti" con il vincitore della Maratona di Atene 2004
Una delle più belle imprese dello sport azzurro dell’ultimo decennio è stata certamente la medaglia d’oro conquistata nella maratona olimpica di Atene, una gara simbolica, conclusasi nella culla dell’atletica mondiale con la vittoria di Stefano Baldini.
Il campione, che all’attivo ha anche diverse medaglie mondiali ed europee oltre a una messe di titoli italiani, sarà la grande attrazione con cui Varese accoglie un lungo weekend di atletica leggera. Questa sera, venerdì 28, Baldini sarà infatti l’ospite d’onore nella serata organizzata alla scuola media Vidoletti di Masnago (nei pressi del PalaWhirlpool, in via Manin 3) che anticipa la disputa dei campionati italiani assoluti di corsa campestre in programma domenica all’ippodromo delle "Bettole".
L’incontro pubblico, moderato dal giornalista Ennio Buongiovanni, inizierà alle 20,30 e permetterà a tifosi, appassionati e soprattutto ai giovani di conoscere da vicino una leggenda della nostra atletica che sabato mattina – insieme ad altri campioni come Cova, Dorio e Mei – incontrerà gli studenti in cinque scuole di Varese e dintorni.
Le iniziative sono promosse dalla Fidal, dal Miur dell’Ufficio scolastico territoriale, dalla "Vidoletti" e da Comune e Provincia di Varese.
Sabato pomeriggio invece sarà l’Ata Hotel, il grande albergo che si affaccia sull’ippodromo, a ospitare un convegno – questo non aperto al pubblico – intitolato "Storia della corsa campestre in Italia e a Varese". L’incontro comincerà alle 17 e prevede due importanti relazioni di Ennio Buongiovanni e del professor Enrico Arcelli, il grande preparatore varesino autore di una ventina di libri e allenatore di grandi campioni del passato e del presente. Il convegno, condotto da Walter Brambilla, è organizzato dalla collaborazione tra Comitato Regionale, Associazione Volpi, Assital e Centro Studi della Fidal. Per iscriversi è necessario inviare una domanda via mail agli indirizzi tess_lombardia@fidal.it; assital@tiscalinet.it o vincenzoleggieri@msn.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.