Omicidio di Simona Melchionda, arrestata la compagna dell’ex
Ilaria Mortarini è in carcere a Vercelli. È accusata di aver aiutato il compagno, Luca Sainaghi, a uccidere la giovane di Oleggio
È in carcere a Vercelli da venerdì scorso. Come il convivente, Luca Sainaghi, dovrà rispondere di concorso nell’omicidio di Simona Melchionda (foto), la 25enne di Oleggio ritrovata senza vita lo scorso 3 luglio dopo quasi un mese di vane ricerche. Per la giovane di Lisanza, Ilaria Mortarini, le manette sono scattate una settimana fa. L’hanno arrestata i carabinieri di Novara, su mandato della Procura, che ha chiesto e ottenuto dal Gip la caustodia cautelare in carcere. La ragazza è accusata di essere coinvolta nell’assassinio della ex fidanzata del compagno dal quale aveva avuto un figlio la primavera scorsa.
La vittima era scomparsa il 6 giugno. L’ultima volta che i genitori la videro fu proprio quella sera, prima di uscire e dopo averla sentita litigare al telefono. Quasi un mese dopo, nel pieno delle ricerche, il cadavere di Simona fu ritrovato tra i rovi in riva al Ticino. Era stato proprio l’ex fidanzato a indicare il luogo. Luca Sainaghi, 28 anni, carabiniere, raccontò di averle sparato un colpo di pistola alla testa e di aver gettato il cadavere nel fiume.
Fin dall’inizio i sospetti riguardarono anche la compagna del militare che nella giornata di lunedì è stata sottoposta all’interrogatorio di garanzia durante il quale, riferiscono i giornali locali, si è avvalsa della facoltà di non rispondere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.