Per affrontare il domani ci vuole coraggio
Il coraggio delle scelte per affrontare la ripresa economica sarà al centro di un incontro organizzato da Ubi Popolare di Bergamo per giovedì 27 gennaio
Ubi-Banca Popolare di Bergamo, giovedì 27 gennaio alle ore 17 alla Sala Montanari (ex cinema Rivoli), organizza un incontro pubblico sul tema "La ripresa, il coraggio e la paura", prendendo spunto dal XV rapporto del Centro Einaudi sull’economia globale e l’Italia, curato da Mario Deaglio e pubblicato da Guerini e Associati. Sarà, dunque, un momento di riflessione sull’andamento economico dell’anno appena trascorso.
L’avanzare delle nuove economie orientali (quelle che hanno segnato l’ascesa dell’impero di Cindia, termine utilizzato in un interessante libro del giornalista Federico Rampini) mette in difficoltà la già fragile economia europea. I settori maturi faticano a riprendersi, esasperando la competitività, mentre sul mercato si impongono nuovi prodotti che richiedono innovazione e investimenti.
L’Italia, da parte sua, mostra segni di fatica nell’affrontare la crisi. La tentazione di arrendersi alla paura del declino è forte. In un contesto preoccupato come questo, si può guardare al futuro solo se si affrontano con coraggio le scelte necessarie a sostenere lo sviluppo economico, la crescita delle opportunità individuali e collettive.
All’incontro interverranno: Riccardo Tramezzani, vicedirettore Generale Banca Popolare di Bergamo, Giorgio Arfaras, Centro Einaudi, coautore del rapporto e Gianfranco Fabi, vicedirettore vicario dl "Sole 24 Ore".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.