Un concorso internazionale per progetti sostenibili
Sono gli Holcim Awards, un’iniziativa di Holcim Foundation for Sustainable Construction, la fondazione legata al cementificio che ha base in Svizzera. 2 milioni i dollari "in palio"
Un premio internazionale per chi concepisce progetti sostenibili: sono gli Holcim Awards, un’iniziativa di Holcim Foundation for Sustainable Construction, la fondazione legata al cementificio che ha base in Svizzera. Le iscrizioni devono essere effettuate online (solo in lingua inglese) sul sito www.holcimawards.org entro il 23 Marzo 2011 e i premi complessivi sono di quasi 2 milioni di dollari.
Il concorso è aperto a chiunque sia coinvolto in approcci di edilizia sostenibile, a due livelli.
La categoria principale del concorso, Holcim Awards, è aperta ad architetti, progettisti, ingegneri, costruttori che dimostrino di dare risposte sostenibili ad aspetti tecnologici, ambientali, socio-economici e culturali connessi alle costruzioni e all’edilizia. I progetti per essere ammissibili devono essere in una fase avanzata di progettazione ma non essere entrati nella fase esecutiva prima del 1 Luglio 2010. Agli studenti invece è riservata la categoria speciale “Next Generation”, che è aperta a progetti realizzati da studenti nell’ambito di programmi dell’ultimo anno di università o di corsi post-laurea (inclusi Master e PhD).
Le candidature sono valutate da giurie indipendenti che includono esperti di edilizia sostenibile in cinque regioni del mondo, sulla base di cinque criteri (“target issues”) che definiscono l’edilizia sostenibile: – Progress – innovazione e trasferibilità – People – standard etici ed equità sociale – Planet – qualità ecologica ed uso efficiente delle risorse – Prosperity – performance e compatibilità economica – Proficiency – impatto estetico e sul contesto. Per maggiori dettagli: www.holcimawards.org/target
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.