Anpas in allarme: “Non possiamo subentrare a CRI”

Il Presidente di Anpas Lombardia Maurizio Ampollini si dice molto preoccupato della situaizone di Croce Rossa e spera in un intervento della Regione

« Siamo molto preoccupati. Non si può reimpostare un servizio come quello di Croce Rossa in tre mesi». Maurizio Ampollini, presidente regionale di Anpas, vede con allarme la minaccia del Comitato regionale di CRI di non rinnovare la convenzione con Areu per il servizio di 118: « Nella sola Varese ci sono come minimo 12 o 13 postazioni gestite direttamente da CRI – spiega il presidente – Come si può pensare di assorbirle tutte, organizzando uomini e mezzi? mentre posso immaginare che, con molti sforzi, Malnate potrebbe intervenire su Varese, a Gallarate non vedo in alcun modo una possibilità di subentrare…»

In Lombardia sono un centinaio le postazioni di CRI a disposizione del servizio di emergenza e urgenza sanitario, uomini preparati e mezzi adeguatamente allestiti: « Penso solo alle ambulanze: chi potrebbe fornirci mezzi adeguati in tre mesi? Anche gli allestitori farebbero fatica. E, se guardiamo al personale, non è pensabile che si faccia come negli appalti delle pulizie: "chi subentra assume il vecchio personale". Noi siamo un’associazione di volontariato, con una struttura, contratti, tipoligie di rapporti completamente diversi. Inoltre, non posso sbilanciare la struttura con l’assunzione di troppi dipendenti, verrebbe meno la nostra stessa natura».

In Valceresio, il Comitato locale si è già ritirato dalla convenzione assegnando ai soli volontari le attività di emergenza notturne e appoggiandosi su Anpas per quelle del giorno: « Magari sono prevedibili accordi su questa falsa riga, ma è tutto molto vago. Anche allestire una cooperativa sarebbe una soluzione. Ma non ci sono i tempi tecnici. Il primo di luglio è eccessivamente vicino per avviare un’alternativa adeguata a Croce Rossa. Solo Regione Lombardia può intervenire per evitare problemi seri: almeno si discuta per avere tempi più lunghi».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.