Dieci milioni per le lezioni di federalismo fiscale
Lo prevede un articolo della riforma Gelmini. Ne beneficeranno due atenei, pubblici o privati, che saranno scelti dal ministero su criteri ancora da definire
Tra le novità introdotte dalla riforma Gelmini spunta un corso di federalismo fiscale per i dirigenti della pubblica amministrazione. Lo prevede un articolo, il numero 28 della legge sugli atenei, passato un po’ in sordina e approvato con una schiacciante maggioranza di voti. A sostegno di questa iniziativa del Ministero è stato previsto uno stanziamento di dieci milioni di euro (due all’anno per cinque anni) che arriva proprio nel pieno delle proteste per i tagli ai finanziamenti del sistema universitario. A sollevare il caso è stato oggi il giornalista Sergio Rizzo, dalla prima pagina del Corriere della Sera che scrive: "Mentre la Cgil denunciava che le università italiane si vedranno ridurre quest’anno i fondi statali di 839 milioni e i poveri ricercatori restavano quasi all’asciutto, proprio nella riforma Gelmini è spuntato un finanziamento nuovo di zecca: due milioni l’anno per cinque anni. Totale, dieci milioni".
A chi andranno questi soldi? Non per forza alle università pubbliche. L’articolo apre infatti questa possibiltà anche a quelle private e alle fondazioni "tra universita ed enti locali, anche appositamente costituite" con una precisazione: potranno essere al massimo due in tutta Italia. Di queste, una "avente sede nelle aree dell’obiettivo uno", quindi al Sud e l’altra con buona probabilità sarà al nord. A individuarle inoltre sarà il ministro in persona ma non si sa ancora come. Nessuna indicazione precisa infatti i criteri che saranno seguiti e non si parla nè di gara nè di concorso pubblico. Una decisione arbitraria? Chi può dirlo. La scelta finale è rimandata al 29 maggio prossimo, cioè come previsto nel testo "entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore" della riforma. Solo allora si saprà quali saranno i due enti che si spartiranno il fondo e per quali meriti saranno stati scelti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.