“I cipressi di Caiello erano in precarie condizioni”
Il Comune replica alle critiche di un lettore: "A fronte delle 7 piante eliminate, in effetti, è prevista la sistemazione di 18 alberi"
In merito alla lettera da Voi pubblicata ieri, 14 febbraio, e recante una serie di dubbi, domande
e perplessità riguardanti i lavori di ampliamento al cimitero di Cajello, a Gallarate, il Comune
specifica che le piante interessate non erano per niente in buona salute, come dichiarato dal relatore della missiva, ma versavano in uno stato assai precario. Si è, dunque, provveduto al taglio.
Quanto all’ingresso, va sottolineato che l’intervento di allargamento è particolarmente impegnativo
perché non può avvenire sul confine posteriore o su quelli laterali, ma deve necessariamente essere
posto in essere sul lato frontale. L’ingresso attuale coi suoi cipressi, dunque, rimarrà al suo posto
ma sarà inglobato nell’area del cimitero, a memoria dell’assetto storico del camposanto. Il verde,
comunque, a intervento ultimato risulterà potenziato, grazie all’allestimento di un vero e proprio
viale (gli alberi sono già stati acquistati e consegnati). A fronte delle 7 piante eliminate, in effetti,
è prevista la sistemazione di 18 alberi. Si sottolinea, inoltre, che l’accesso al cimitero è sicuro
e consente il passaggio sia alle singole persone che ai mezzi chiamati a operare nell’area (la terra
asportata non è stata portata via per poter essere riutilizzata, così da evitare l’acquisto di materiali
sostitutivi). Quanto al cattivo odore segnalato, si garantiscono verifiche ma non risulta, al momento, che il fenomeno sia imputabile al cantiere. Si sottolinea, infine, che l’autore dell’e-mail avrebbe ottenuto le stesse risposte se si fosse rivolto direttamente agli uffici comunali competenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.