Bambini, ragazzi disabili e nonni insieme per “favole diversamente illustrate”
Nella mattinata di lunedì 14 marzo i ragazzi de "La Finestra", i bambini della scuola elementare e i loro nonni hanno consegnato alla biblioteca il libro frutto del loro lavoro
Nella mattinata di oggi, lunedì 14 marzo, i ragazzi dell’associazione “La Finestra”, assieme ai bambini delle classi terze della scuola elementrare di Malnate e l’aiuto di alcuni nonni, hanno consegnato il libro in tre dimensioni da loro prodotto de “I musicanti di Brema” al responsabile della biblioteca, Umberto Vallini. Gli incontri tra ragazzi disabili e bambini, organizzato due volte alla settimana, erano suddivisi in due fasi: una teatrale, con la riproduzione da parte dei giovani de “La Finestra” delle novella, e una parte pratica, in cui è stato preparato fisicamente il lavoro. I nonni dei bambini delle terze hanno collaborato in prima persona, assumendo anche un ruolo di primo piano, riuscendo a stabilire un contatto diretto con i giovani e sfruttando l’occasione per costruire un ponte tra generazioni differenti.
«Questo progetto – spiega Sonia Garbin, educatrice de “La Finestra” – rientra in una serie di collaborazioni tra scuola e ragazzi disabili. Il nostro obiettivo è instaurare un rapporto tra le due realtà, partendo dalle classi prime per arrivare alle quinte, sensibilizzando da subito i bambini sviluppando in loro l’idea di aiuto».
«Per la produzione di questo libro –spiega la maestra Franca Nidoli – i nonni sono stati di vitale importanza, legando da subito con i ragazzi e agendo da collante tra le parti. La scelta dei “Musicanti di Brema” non è casuale, ma è stato selezionato perché tratta del tema della vecchiaia e della paura, due aspetti molto importanti nella vita».
In tutto sono stati fatti sette libri, e su ogni copia c’era una dedica particolare scritta unitamente dai bambini e dai ragazzi disabili, simbolo della loro integrazione: “Ai nonni di ieri, oggi e domani”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.