Causa due incidenti e distrugge il “bolide” Mercedes
L'automobilista ha finito la sua corsa solo quando la vettura, ormai quasi demolita, si è fermata. La polizia: "Si dovrà stabilire quanto ha influito il tasso alcoolico"
La fiancata di una Mercedes Slr, una vettura dal valore di almeno 300 mila franchi, è stata distrutta in un rocambolesco incidente avvenuto questa mattina intorno alle 8.30 all’altezza dell’autostrada A2 di Melide. Il conducente del bolide, un uomo di 37 anni del Mendrisiotto, ha causato dapprima un incidente a Pazzallo dove, in fase di sorpasso, ha urtato con la parte anteriore del suo veicolo la fiancata di un’altra autovettura. Nel violento impatto ha perso il controllo della macchina che sbandando ha urtato il guard rail di destra e perso una ruota. Ma nonostante ciò l’uomo ha proseguito la sua folle corsa entrando di nuovo in autostrada in direzione sud. All’interno della galleria San Salvatore è incorso in un secondo incidente, sempre in fase di sorpasso dove l’automobilista ha tamponato un autocarro. L’uomo è poi uscito dall’A2 a Melide dove si è finalmente fermato.
Grazie alla collaborazione tra la polizia cantonale e quella comunale di Melide è stato possibile rintracciare veicolo e conducente. Sul posto è intervenuta una pattuglia dei Reparti Mobili Sottoceneri.
Secondo gli agenti "si dovrà ora stabilire quanto abbia influito, negli incidenti, il tasso alcoolico riscontrato nell’automobilista".
Nell’incidente fortunatamente non ci sono stati feriti.
(Foto inviata da un lettore)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.