Il sostegno logistico a chi attaccherà la Libia è un atto di guerra
Di Pier Fausto Vedani
Le alleanze comportano degli obblighi e l’Italia dovrà mettere a disposizioni le sue basi agli aerei USA, inglesi e canadesi che si leveranno in volo per contrastare i raid libici sulla Cirenaica.
I nostri cacciabombardieri resteranno invece a terra perché per varie e ottime ragioni si è deciso di non partecipare a dirette azioni di guerra per contrastare Gheddafi. Tra i motivi della saggia astensione non sono stati citati i nostri pessimi precedenti colonialistici: risalgono al governo Giolitti che portò morte, sofferenze e privazionie della libertà alle popolazioni della Tripolitania e della Cirenaica, agli inizi dagli Anni 10 del Novecento soggette alla Turchia.
Secondo Angelo Del Boca, studioso delle nostre guerre d’Africa, il dominio italiano in Libia tra il 1911 e il 1932 costò la vita a 100 mila persone, vittime di stragi e deportazioni, le nostre truppe subirono pure cocenti sconfitte.
Che questa volta non si vada a bombardare obiettivi militari e ad abbattere aerei libici è già un successo se consideriamo che il nostro Paese sotto l’egida della Nato e, se non erro con D’Alema primo ministro, ai tempi dell’attacco al regime serbo aveva scatenato i suoi Tornado che fecero danni incalcolabili e vittime. Di quei giorni non abbiamo memoria, ma in Serbia se li ricordano bene e dopo tanti anni non sono ancora disposti al perdono.
Oggi diamo le basi e non gli aerei per fermare Gheddafi, ma nessuno può prevedere e prevenire eventuali folli reazioni del dittatore libico. Anche il sostegno logistico a chi attaccherà la Libia è un atto di guerra. Cioè in qualche misura dopo un secolo riportiamo la morte sul “ bel suol d’amore”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.